Le funzioni di ricerca dei pattern su Ravelry
In questo post continuiamo ad esplorare il mondo di Ravelry e vediamo nello specifico una delle funzioni più utili ed interessanti, quella di ricerca...
Nålebinding: un antenato del lavoro a maglia.
Il Nålebinding (anche conosciuto con altre varianti come Nadelbinden, Nalbinding, Naalbinding, Nålbinding ) è una tecnica che può essere a pieno titolo ritenuta il più...
Cura dei capi: Proteggere filati e capi dalle tarme
La primavera è iniziata e anche se non ho proprio voglia di dire arrivederci ai miei caldi maglioni, devo cominciare a pensare a...
Filato senza etichetta: come riconoscerlo e lavorarlo
Qualche tempo fa ho scritto un post sul perchè ritengo che le fascette dei filati siano molto importanti da conservare. Cosa succede però se...
Libri per imparare a lavorare a maglia: le basi
Fino a qualche tempo fa il mio imbarazzo quando mi venisse chiesto: "Mi consigli dei libri per imparare a lavorare a maglia?" era palese....
Ferri circolari: Consigli per gli acquisti
Adoro i ferri circolari e se avete letto il mio articolo precedente ne saprete già anche tutti i motivi. Oggi vi racconto come scegliere...
Fascette dei filati: Guida alla lettura
Le fascette o etichette dei filati, non sono solo pezzi di carta colorati con nome del produttore e colore del filato. Sono molto importanti...
Arieggiare e spazzolare i capi lavorati a mano
Quando si parla di moda e abbigliamento, ci sono pochi materiali che evocano un senso di calore e comfort come la lana lavorata a...
Pattern facili e gratuiti per imparare a lavorare a maglia: Lovecrafts.com
Lovecrafts.com è un'altra fonte inesauribile di pattern e per ciascuno, nella maggior parte dei casi, viene suggerito anche il filato da utilizzare. Il sito...
Alla scoperta dei filati estivi: non solo cotone
E' finalmente arrivata la bella stagione e anche se io non smetto di lavorare filati invernali solo perchè le temperature rasentano i 35°C non...