Home Blog
Fino a qualche tempo fa il mio imbarazzo quando mi venisse chiesto: "Mi consigli dei libri per imparare a lavorare a maglia?" era palese. Quando io ho iniziato a lavorare a maglia io ho pensato immediatamente di affidarmi a...
Oggi, per la rubrica sulla stampa 3D, condivido i miei file di stampa preferiti per le spolette. Le avete mai usate? Io le utilizzo per i lavori con la tecnica a intarsio, per il fair isle oppure per arrotolare...
Oggi parliamo di sostituzione di filati lavorati a doppio capo, ossia accoppiando due fili e lavorandoli come uno solo.Per la sostituzione di filati singoli fate riferimento all'articolo "Sostituzione del filato in un Pattern: trovare il sostituto perfetto".
Spesso si...
I ferri circolari intercambiabili KnitPro della Mindful Collection hanno suscitato molto interesse sui social media dalla loro uscita. Forse per nome e packaging che richiamano la calma e la serenità che il lavoro a maglia può portare, forse...
Provo sempre grande emozione nel presentare un progetto nuovo ma questo è il mio primo modello di maglione e sono quasi terrorizzata dalla paura nel cliccare i vari pulsanti di pubblicazione: ravelry, blog, social....
Finalmente trovo il coraggio e dopo...
Da neofita e amante della maglia rasata è stata per me una sfida approcciarmi alle lavorazioni in pizzo. Ci sono stati degli alti e bassi... (più bassi che alti) ma alla fine ho trovato un percorso che mi ha...
Gli schemi, o diagrammi, possono incutere un certo terrore ma sono fondamentali in molte lavorazioni, per esempio di colorwork e i pizzi. In questo articolo vediamo le basi per imparare a leggere gli schemi del lavoro a maglia.Uno schema...
Se siete capitati su questo articolo forse avrete già in qualche modo intuito che non è possibile effettuare una sostituzione del filati di un progetto "a caso". Magari, come me, avete fatto delle prove ottenendo risultati poco soddisfacenti. In...
Agnes Jumper di Camilla Vad è un maglione eseguito con la tecnica Stranded Colorwork. In questa tecnica vengono utilizzati contemporaneamente due o più colori su una stessa riga creando disegni proprio alternandoli sulla stessa riga.
Spesso ci si riferisce...
L' "aggeggio per bloccare le calze", il sock blocker, è stato uno dei miei primi progetti che ho desiderato realizzare quando ho cominciato a giocare con la stampante 3D. Il problema principale che ho incontrato è che i progetti...